
O Anche No, programma di inclusione sociale e disabilità realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, in onda domenica 11 dicembre a partire dalle 10:15 circa e in replica lunedì 12 dicembre alle ore 1:05 su Rai 3.
In questa puntata Paola Severini Melograni dialoga con Luca Zoccolan, musicoterapeuta da più di 20 anni con APIM – Associazione Professionale Italiana Musicoterapeuti, riconosciuta dalla Federazione Italiana Musicoterapeuti. Paola Severini e Luca Zoccolan raccontano una professione che esiste dagli anni ‘50 nel nostro Paese e che è particolarmente riuscita con ragazzi e ragazze nello spettro autistico, facilitati nella comunicazione attraverso la musica come strumento e mezzo per incrementare le capacità relazionali e arrivare all’altro toccando le corde della sensibilità.
Il nostro inviato Mario Acampa ci porta a Torino, sulle rive del fiume Po, per conoscere più da vicino la Società Canottieri Armida, storica società di canottaggio torinese che dal 2000 si è aperta anche allo sport inclusivo ed in particolare alle persone con disabilità motorie, sensoriali e intellettive. A parlarne con Mario Acampa sono il presidente Gian Luigi Favero, l’allenatrice e responsabile Cristina Ansaldi e gli atleti Daniele Matullo, Laura Morato e Gian Marco Lippolis.
Paola Severini Melograni e i nostri inviati Ylenia Buonviso e Riccardo Cresci ci accompagnano infine a Roma, presso la Sala Conferenze del Coni, in occasione della presentazione de “Il potere del Pallone. Economia e politica del calcio globale” (Il Mulino), del giornalista ed economista Andrea Goldstein.
Tra gli intervenuti intervistati, Vittorio Bosio, Presidente del Centro Sportivo Italiano, Rossana Ciuffetti, Direttrice Sport Impact della Scuola dello Sport, Renzo Ulivieri, Presidente di AIAC, e Nicola Rizzo, Sindaco di Castellammare del Golfo (TP), che nell’occasione ha anche annunciato la realizzazione del progetto “Il Calcio come Comunità Educante”, che si terrà in Sicilia nella primavera del 2023.
Tra gli ospiti ha partecipato anche Marcello Mancini, presidente di AIAC Onlus, che ha presentato al pubblico due calciatrici afghane – Maryam e Fatima, insieme al loro allenatore – che la scorsa estate hanno raggiunto l’Italia attraverso i corridoi umanitari, grazie d AIAC Onlus.
Come sempre, infine, ci sarà ampio spazio dedicato alla musica rock dei Ladri di Carrozzelle e ai Disegni di Stefano Disegni.
O Anche No è un format di Paola Severini Melograni, regia di Gabriele Mammarella.
Tutte le puntate e le stagioni precedenti di O Anche No sono disponibili su Raiplay:
http://www.raiplay.it/programmi/oancheno