
O Anche No, programma di inclusione sociale e disabilità realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, in onda domenica 27 novembre a partire dalle 10:15 circa e in replica lunedì 28 novembre alle ore 1:05 su Rai 3.
Ad aprire questa puntata è Paola Severini Melograni, a Modena in occasione della 9ª edizione del Premio Bertoli, dove incontra Alberto Bertoli, Daniele De Gregori e Cisco.
Il nostro inviato Mario Acampa ci porta all’autodromo di Imola, uno dei luoghi sacri del mondo dei motori, dove si sta tenendo un corso per istruttori di automobilismo, disciplina aperta a tutti e tutte, uomini e donne, dove persone con disabilità e non gareggiano insieme, perché mobilità significa libertà.
Acampa intervista Claudio Tomei, vice presidente di Fisaps, Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali – in merito alle macchine con adattamenti per guidare con qualsiasi disabilità – e Roberto Romeo, presidente di Anglat.
Torna poi il consueto spazio “Vedere Oltre”, a cura di Daniele Cassioli, che in questa puntata, insieme a Paola Severini Melograni intervista Matteo Maria Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Con lui Daniele Cassioli e Paola Severini Melograni parlano di cuore e di guardare oltre, alle cose invisibili, quelle che più contano.
Insieme parlano anche della malattia dell’odio, quella che porta a perdere l’umanità e il cui rimedio è l’educazione, il vivere in comunità. In conclusione il dialogo verte sullo sport come alleato educativo ed esperienza qualificante, per far sì che il percorso sportivo diventi un valore aggiunto per la società.
La nostra inviata Ylenia Buonviso ci accompagna infine nel Lazio, in una riserva naturale dove solidarietà e accoglienza sono molto gustose e dove un gruppo di ragazzi e ragazze lavorano nella ristorazione in un progetto solidale con il fine dell’inclusione lavorativa e sociale.
A raccontare il progetto sono Manuele Cicuti e Marcello Bastoni, rispettivamente capostruttura e responsabile di Farfood, percorso che va dall’accoglienza all’inclusione passando per il lavoro educativo e terapeutico.
Come sempre, infine, ampio spazio dedicato alla musica rock dei Ladri di Carrozzelle e ai Disegni di Stefano Disegni, che questa settimana nella sua vignetta racconta di “Luoghi accessibili”, nuova funzione nell’app di Google Maps, con un filtro da inserire per trovare informazioni sull’accessibilità alle persone con disabilità per oltre 40 milioni di luoghi in tutto il mondo, tra cui l’Italia.
O Anche No è un format di Paola Severini Melograni, regia di Gabriele Mammarella. Tutte le puntate e le stagioni precedenti di O Anche No sono disponibili su Raiplay: http://www.raiplay.it/programmi/oancheno