
O Anche No, programma di inclusione sociale e disabilità realizzato con la collaborazione di Rai per il Sociale e Rai Pubblica Utilità, saluta i suoi telespettatori aspettando l’edizione estiva 2022, O Anche No… La disabilità non va in vacanza (domenica 12, su Rai 3, ore 9:15), e lo fa proponendo Il meglio di, in onda venerdì 10 giugno alle ore 00:40 su Rai 2.
Ospite della conduttrice Paola Severini Melograni, la signora Carmen Rosset Gallini che parlerà dell’associazione fondata nel 1977 da lei e il marito, Franco Gallini, Via di Natale. La struttura accoglie gratuitamente i pazienti in terapia al Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (Pordenone) e i loro familiari offrendo loro tutte le cure, l’ospitalità e il supporto che necessitano, perché “Il sollievo dal dolore è anche un sollievo per la famiglia, che non viene lasciata sola”.
Con Mario Acampa siamo a Torino, all’interno delle Officine Grandi Riparazioni, un ex complesso industriale convertito in un hub di innovazione e arte dove incontrerà Valentina Iebole, della Fondazione CRT, che ci parlerà dell’Agenda italiana della disabilità, un modello di inclusione partecipato.
Riccardo Cresci ci farà conoscere Ilaria Naef, la prima atleta italiana di WCMX (Wheel Chair Motocross), lo skate su carrozzina. Ilaria è riuscita in un’impresa straordinaria: quella di effettuare un salto mortale in carrozzina su neve. Si tratta del primo blackflip al mondo compiuto su una sedia a rotelle.
Non mancherà la musica dei Ladri di Carrozzelle con il pezzi Adrenalina e Prima gli Italiani, quest’ultimo eseguito insieme a Daniele De Gregori, autore del brano, né la satira di Stefano Disegni che commenterà la sua vignetta insieme a Daniele Cassioli, campione paralimpico, specializzato nello sci nautico.
O Anche No di Paola Severini Melograni scritto con Giovanna Scatena, regia di Danio Spaccapeli.
Potete rivedere tutte le puntate e anche le stagioni precedenti su Raiplay.