
Nella puntata di O Anche No, programma di inclusione sociale e disabilità di Rai2, realizzato con la collaborazione di Rai per il Sociale e Rai Pubblica Utilità, venerdì 3 giugno alle 00:25, ed in replica domenica 5 giugno alle 8:55, Paola Severini Melograni ospiterà Danilo Ragona, progettista designer costretto alla sedia a rotelle dopo un incidente, che si è risollevato diventando imprenditore e viaggiatore documentarista.
Inoltre, conosceremo La Nostra Famiglia, associazione che si dedica alla cura e alla riabilitazione delle persone con disabilità, soprattutto in età evolutiva.
Nello spazio speciale dedicato al “Vedere oltre”, Daniele Cassioli, campione paralimpico, dialogherà coralmente con Giancarlo Scaglia, Ceo di And Italia, un’azienda che realizza progetti di intelligenza artificiale, con il giornalista Paolo Borrometi e con Eraldo Affinati, finalista al Premio Strega e al Premio Campiello. Lo scrittore ha invitato O Anche No presso la scuola Scuola Penny Wirton da lui fondata nel 2008 insieme alla moglie Anna Luce Lenzi dove si dedicano, assieme a volontari, all’insegnamento gratuito della lingua italiana agli stranieri.
Ospite di RadioImmaginaria Micol Manfredini, insegnante di danza espressiva, una disciplina olistica che ha come obiettivo quello di promuovere il benessere totale della persona.
Non mancheranno la musica dei Ladri di Carrozzelle che reinterpretano Liberi Liberi, e la vignetta di Stefano Disegni.
O Anche No di Paola Severini Melograni scritto con Giovanna Scatena, regia di Danio Spaccapeli.
Potete rivedere tutte le puntate e anche le stagioni precedenti su Raiplay.