O anche no 8 aprile 2022

Nella puntata di O Anche No, programma di inclusione sociale e disabilità realizzato con la collaborazione di Rai per il Sociale e Rai Pubblica Utilità, venerdì 8 aprile alle 23:55, ed in replica domenica 10 aprile alle 9:10, Marco Tarquinio, direttore de L’Avvenire dedicherà un pensiero all’Ucraina. Paola Severini Melograni intervisterà il professore Mario Castagnini, direttore servizi onlus A.R.C. I Nostri Figli, per la
facilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità di tutti i bambini.

Mario Acampa incontrerà a Padova i genitori di Tancredi, bambino con lesioni cerebrali causate da un’asfissia perinatale, che racconteranno la loro storia e le terapie innovative che sta seguendo il bambino.

Riccardo Cresci sarà a Bari per raccontarci dell’associazione Dalla luna, una scuola di cucina, una vera e propria Academy, la cui finalità è quella di introdurre ragazzi autistici nel mondo del lavoro e renderli autonomi.

RadioImmaginaria dialogherà con la guida escursionistica Carmelo Vanadia che descriverà le passeggiate nel verde che l’associazione Diesis Onlus organizza per avvicinare alla natura, tramite il trekking, giovani e meno giovani con autismo e sindrome di Asperger.

Stefano Disegni commenterà la sua vignetta insieme a Daniele Cassioli, mentre Rebecca Zoe De Luca si soffermerà sulla situazione dei mezzi di trasporto a Milano.
Non mancheranno i Ladri di Carrozzelle con la loro musica: in questa puntata la voce straordinaria di Tiziana ricorderà Tempo di cambiare di Pino Daniele nella versione arrangiata del Maestro Federico Capranica.

Paola Severini Melograni, infine, continuerà a lavorare e a sensibilizzare il ministro Speranza affinché il tema della prevenzione neonatale di patologie congenite diventi un tema condiviso e riconosciuto.

O Anche No è un programma di Paola Severini Melograni scritto con Giovanna Scatena, con la regia di Danio Spaccapeli.

Potete rivedere tutte le puntate e anche le stagioni precedenti su Raiplay.

https://www.raiplay.it/programmi/oancheno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...