
O Anche No, programma di inclusione sociale e disabilità realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, in onda domenica 30 ottobre a partire dalle 10:25 circa e in replica lunedì 31 ottobre alle ore 1:05 su Rai 3.
In questa puntata Paola Severini Melograni dialogherà con l’ex senatore Eugenio Comincini, con l’amministratore delegato di Auticon Alberto Balestrazzi e con il fondatore di PizzAut Nico Acampora, a partire dalla recente firma del Decreto interministeriale che definisce le modalità attuative del beneficio fiscale e contributivo previsto in favore dei lavoratori autistici assunti da startup a vocazione sociale.
Insieme agli ospiti in studio, Paola Severini Melograni racconterà la nascita del percorso che ha portato alla firma, iniziato il 2 aprile del 2019 in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, grazie all’incontro tra Eugenio Comincini e l’esperienza di PizzAut.
Alberto Balestrazzi racconterà della recente nascita, sempre nel settore food, di Sbrisolaut, che produrrà torte sbrisolone con ragazzi autistici, creando nuove opportunità di vita e professionali.
Nico Acampora invece metterà in evidenza il piano assunzioni di PizzAut, che oltre agli attuali 5 assunti a tempo indeterminato, prevede altre 3 assunzioni entro il prossimo 2 aprile, sottolineando come l’obiettivo di PizzAut sia diventare la prima catena di ristorazione sociale al mondo.
Sulle note di Notti magiche, la nostra inviata Ylenia Buonviso sarà al Centro di Preparazione Paralimpica di Roma per raccontare la A.S.D. Disabili Roma 2000, ovvero la prima squadra di calcio a cinque femminile di non vedenti in Italia. Lo farà attraverso le parole delle protagoniste, dell’allenatore Sauro Cimarelli e del presidente Roberto Remuli, che spiegherà come è nata l’idea di realizzare questo progetto, per fare un passo avanti in Italia e fornire una nuova opportunità di integrazione attraverso uno sport di gruppo.
Da Frascati, Paola Severini Melograni sarà alla conferenza per i 40 anni della Cooperativa Arcobaleno, per raccontare come quella della Cooperativa sia una storia intrecciata con la storia d’Italia e come questa storia rappresenti un modello di quello che è accaduto in tanti anni sul territorio italiana in relazione all’assistenza di anziani non autosufficienti.
Come sempre, spazio alla musica rock dei Ladri di Carrozzelle e ai Disegni di Stefano Disegni.
O Anche No è un format di Paola Severini Melograni, regia di Gabriele Mammarella.
Tutte le puntate e le stagioni precedenti di O Anche No sono disponibili su: https: //www.raiplay.it/programmi/oancheno