
Nella puntata di O Anche No: la disabilità non va in vacanza, programma di inclusione sociale e disabilità di Rai 3, realizzato con la collaborazione di Rai per la Sostenibilità e Rai Pubblica Utilità, in onda domenica 28 agosto alle 9:00, ed in replica lunedì 29 agosto alle ore 01:00, Paola Severini Melograni e Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico nato cieco, introducono il servizio di Daniela Miniucchi girato al lago di Misurina dove la Fondazione Dolomiti Unesco in collaborazione con ASSI (Associazione Sociale Sportiva Invalidi) ha realizzato ben 36 percorsi accessibili a tutti. Ne parlano agli amici di O Anche No la direttrice della Fondazione Mara Nemela, il segretario di ASSI Davide Grozet e il vice presidente Stefano Perale, che illustra anche i vari progetti dell’associazione. Due soci racconteranno la gioia di poter rivivere le stesse emozioni di un tempo, quando non erano ancora stati colpiti dalla disabilità.
Radioimmaginaria incontra l’Orchestra Emisferi Musicali che con la musica crea inclusività.
Daniele Cassioli, nello spazio “Vedere oltre”, si confronta con la Professoressa Emanuela Del Re, Rappresentante speciale UE per il Sahel, e con lei dialoga sul grande tema della pace nel mondo e della condizione delle persone più fragili che vivono nei Paesi più poveri .
Infine un servizio sul giovane Nicholas Deplano che ha scritto in redazione per raccontare la sua storia. Nato senza arti superiori vive la sua vita senza limitazioni: fa il dj, l’allenatore della squadra di calcio del suo paese e sogna di allenare il Cagliari Calcio. “Chi vuole farcela, ce la fa”, dice.
“È stato lui ad insegnarci come si vive” ci confida suo padre… Chissà se O Anche No possa realizzare il suo sogno?
Non mancheranno la musica dei Ladri di Carrozzelle e la satira di Stefano Disegni. O Anche No è un format di Paola Severini Melograni scritto con Giovanna Scatena, regia di Gabriele Mammarella.
Recupera le puntate e le stagioni precedenti su: