PUNTATA 44 – O ANCHE NO

Nello spazio speciale dedicato al “vedere oltre”, Daniele Cassioli, grande atleta paralimpico, dialogherà con Silvio Garattini, presidente e fondatore dell’Istituto di ricerche farmacologicheMario Negri”. Paola Severini Melograni intervisterà Don Peppino Gambardella, parroco di San Felice in Pincis, a Pomigliano d’Arco, il cui lungo sacerdozio è da sempre al servizio della periferia di Napoli.

Mario Acampa incontrerà Totò Cascio, il bambino protagonista di Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore che torna con il cortometraggio A occhi aperti nel quale racconta la difficile esperienza con la sua malattia, la retinite pigmentosa, una rara forma di cecità ereditaria che colpisce circa una persona su tremila. Per l’occasione il regista Tornatore ha dedicato a Cascio un cammeo. A occhi aperti è diretto da Mauro Mancini e realizzato da Movimento Film con Rai Cinema per Fondazione Telethon.

Con Riccardo Cresci saremo al Clab di Bolzano, una delle prime cooperative sociali in Alto Adige, che gestisce laboratori artigianali e creativi oltre ad un punto vendita, occupando annualmente circa una ventina di persone con disabilità cognitiva, psichica e fisica.

Stefano Disegni con la sua vignetta ricorda l’impegno di Giusy Versace, parlamentare e atleta paralimpica, che è riuscita insieme al gruppo interparlamentare sulla disabilità a fare in modo che gli atleti paralimpici possano entrare nel ruolo delle forze di sicurezza, dai pompieri all’esercito, dai Carabinieri alle Guardie forestali. Non mancheranno i Ladri di Carrozzelle con la loro musica.

Potete rivedere tutte le puntate e anche le stagioni precedenti su Raiplay: https://www.raiplay.it/programmi/oancheno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...