
Nella puntata di O Anche No, programma di inclusione sociale e disabilità di Rai2, realizzato con la collaborazione di Rai per il Sociale e Rai Pubblica Utilità, venerdì 6 maggio alle 00:35, ed in replica domenica 8 maggio alle 9:10, andrà in onda l’intervista di Paola Severini Melograni a Flavio Insinna in occasione dell’uscita della sua ultima fiction “A Muso Duro” in cui interpreta Antonio Maglio inventore delle paralimpiadi.
Nella stessa puntata verrà riproposta l’intervista a Stella Maglio, moglie del medico, registrata durante l’edizione estiva di O Anche No – Stravinco per la Vita e l’intervista all’ambasciatore tedesco Viktor Elbling che ricorda Ludwig Guttmann, il neurologo ebreo tedesco che dopo la Seconda guerra mondiale si occupò dei reduci che durante il conflitto avevano avuto lesioni alla colonna vertebrale, proponendo lo sport come terapia non solo fisica ma anche psicologica. Dal 1952, organizzò i Giochi di Stoke Mandeville per persone con disabilità e nel 1960, insieme al medico italiano Antonio Maglio idearono quelle che poi sarebbero diventate le Paralimpiadi.
Collegato al tema della disabilità e delle paralimpiadi ci sarà la canzone “A Muso Duro” di Pierangelo Bertoli cantata da suo figlio Alberto, andato in onda nello speciale di O Anche No del 3 dicembre 2021. Ci sarà inoltre un video in cui vedremo il grande lavoro di Alberto Cairo, erede in Afghanistan di Antonio Maglio e impegnato anche lui nel recupero di atleti paralimpici, e con Luigi De Siervo, amministratore delegato, ricorderemo il grande impegno della Lega Calcio verso i giocatori paralimpici.
Non mancheranno i Ladri di Carrozzelle e la vignetta di Stefano Disegni. O Anche No di Paola Severini Melograni scritto con Giovanna Scatena, regia di Danio Spaccapeli.
Potete rivedere tutte le puntate e anche le stagioni precedenti su Raiplay.