
Paola Severini Melograni in questa puntata intervisterà Nico Acampora, fondatore di PizzAut, la pizzeria a Cassina de’ Pecchi (Milano) gestita da ragazzi autistici. PizzAut è un laboratorio di inclusione sociale e contemporaneamente un modello che offre lavoro e formazione.
Mario Acampa sarà invece a Latina per raccontare l’attività di Oltre Tango, che dal 2015 organizza corsi di Tangoterapia tenuti dal maestro Roberto Nicchiotti, campione paralimpico 2017 e di tango argentino 2018. La tangoterapia è un metodo che attraverso la scelta di specifici esercizi, aiuta le persone a stare meglio dal punto di vista fisico, emotivo e relazionale. Acampa non solo incontrerà la coppia di campioni di questa disciplina Federico Morgagni ed Elisa Pascali, ma anche Ilaria Sani, ballerina in sedia a rotelle.
A seguire, Riccardo Cresci sarà ad Ancona, all’interno della monumentale Mole Vanvitelliana, centro culturale che da anni ha come obiettivo l’accessibilità a tutti. Nelle sale settecentesche della Mole è ospitato il Museo Tattile Statale Omero, uno spazio unico e senza barriere che permette la fruizione dell’arte ai non vedenti. Sempre all’interno dell’edificio, è stato inaugurato da pochi anni, MicaMole, uno spazio di ristorazione sociale che coinvolge insegnanti di sostegno e molti ragazzi con situazioni di svantaggio della Cooperativa Lavoriamo Insieme di Loreto.
Per chi desidera rivedere le puntate e le stagioni precedenti, sono disponibili su Raiplay a questo link:
https://www.raiplay.it/programmi/oancheno