
Domani, domenica 6 ottobre su Rai2 alle 9 andrà in onda la seconda puntata di O anche no, il docu-reality che percorre e racconta il confine tra persone considerate ‘normali’ e quelle definite ‘diverse’ con attenzione al mondo dei giovani disabili, alle loro aspettative: la conquista di un lavoro, il sostegno delle famiglie, il sogno e la realizzazione di un amore. E proprio di amore si parlerà nella seconda puntata. E ci si chiederà se davvero è uguale per tutti. L’amore non fa distinzioni? Sarà Giulio Rapetti, in arte Mogol, a raccontarlo e a spiegarlo. Lui che ha scritto parole d’amore che restano incise nella storia della musica ne parlerà con lui i ragazzi di O anche no che confideranno alle telecamere le loro attese e le loro storie. Interverrà Jacopo Melio, protagonista di “Vorrei prendere il treno” che con ironia e forza combatte contro le barriere architettoniche. Poi Giovanni Caccamo duetterà con i Ladri di Carrozzelle sulle note di Mogol Battisti.
Gli interventi di Radioimmaginaria e del “troll” Gianmarco Saolini arricchiranno il programma di Paola Severini Melograni e Vito Sidoti con la regia di Davide Frasnelli.

Per rivedere la puntata: https://www.raiplay.it/video/2019/10/O-anche-no-11d85d50-3ba6-4e4c-913d-2ed8cc46309b.html